Educazione Globale

Tecnologia: utile si, ma…

Ti è mai capitato di assistere a una scena come quella che segue, o di esserne protagonista?

Se sì, fatti un esame di coscienza.

Guarda che brava Martina con il mio iphone!” esclama la mamma orgogliosa parlando della bambina di 4 anni davanti alla bambina stessa.

“Ormai se abbiamo un problema con il computer ci aiuta Marco, questi ragazzi di oggi sono bravissimi con queste diavolerie tecnologiche!” dicono i genitori dell’undicenne (Marco, appunto) dandogli una gran pacca sulla spalla mentre lui sta in una chat con quattro amici su whattsup digitando furioso sul suo telefonino.

Per non dire degli adolescenti!

Basta. Mi  sono veramente stufata e dovrebbe stufarsi pure qualche altro adulto

Non insistiamo su quanto sono bravi i nostri figli con i tablet o gli smartphone: stiamo instillando nei nostri figli un malinteso complesso di superiorità (tecnologica).

Non importa che siano bravi con i tablet: con i tablet sono bravi tutti, sono disegnati per essere semplici da usare! E poi lo sappiamo bene che i nostri figli sono iperconnesi.

Chi usa la tecnologia con disinvoltura non ha particolari meriti è chi la crea che ce li ha (forse..).

E tu che ne pensi?

 

Leggi anche:

Exit mobile version